(Copertina) (Interno del CD)


Prove in studio

Materiale attinente:

English Español English Español

Il danno di Joe

 

  1 Quando sarà perfetto…
  2 Le nuove nuvole marroni
  3 La canzone della rana
  4 Potrebbe anche essere un momento propizio unico
  5 La frase finale…
  6 Sollievo benedetto + Le nuove nuvole marroni
  7 Non è reale, quindi che c’è di male?
  8 Ragionaci su (un po’) / Ragionaci su (ancora un po’)
  9 Tutta un’altra sezione melodica
10 Quando verrà naturale…

 

Tutte le composizioni sono di Frank Zappa.


Note di copertina di Gail Zappa
La tafonomia:
Nei nostri sforzi qui alla UMRK per fornirvi l’audio-intrattenimento opzionale migliore (nell’universo) schieriamo l’audio-archiviologo di impareggiabile abilità, Joe Travers, perché si avventuri (dove in molti hanno chiamato ma in pochi sono stati scelti) nelle miniere di lustrini di FZ, per sgominare le ere e identificare perle idonee per la vostra personale eccitazione uditiva.
Una perla, come forse avrete notato, è (includendo, fra l’altro): un artefatto rilevante in virtù del fatto di essere una composizione inedita, un’esecuzione o un arrangiamento speciale, un campione avvincente da una formazione poco documentata, una registrazione rara da qualche luogo che non sia uno studio o un palco e/o una registrazione comunque inedita, ritagli e/o scarti altamente nutrizionali, un montaggio o un mix diverso, un progetto speciale, una prova, una registrazione casalinga, un estratto da un’intervista o comunque un gioiello parlato, forse una “bobina di lavoro” o un altro elemento “nello stato in cui si trova” (non manipolato da FZ), delizioso in qualità, unicità o libidine, Ovunque, in Qualsiasi Momento, in Qualsiasi Posto (alias AAA; si veda anche AAAFNRAA: Qualsiasi Cosa, in Qualsiasi Momento, Ovunque, senza Alcun Motivo), dall’ampiezza / profondità della carriera di FZ durante la Vita Come La Conosciamo Noi (v.c.l.c.n.).
Sia lodato il s.i.g.n.o.r.e. (anch’esso un termine definito: esistente su dati riproducibili)!
Ogni sembianza stessa di un vero e proprio programma sul perché e sul cosa e sul quando decidiamo di lanciare verso di voi questi pezzi esiste per lo più in retrospettiva. Come funziona in realtà? Noi qui alla UMRK riteniamo che sia nostro dovere…

Ed è così che ci ritroviamo (con Joe) dall’altra parte della dimostrazione. Joe è adesso del tutto sveglio ed è un ragazzo felice qui al turno diurno alla Cucina Polivalente per la Sperimentazione sui Muffin . Perché? Bene, le cose stanno così. Lui conosce molto del passato e, in conformità alla ‘Vita Come La Conosciamo Noi’, conosce il presente, che è l’indirizzo stesso della UMRK, ma adesso conosce un po’ anche il futuro. Può già vedere l’ennesimo gustoso muffin del desiderio sul nastro trasportatore dei vostri sogni. Eccolo a voi. La seconda puntata del “Bouquet di Joe”, l’emozione, la pulizia, la passione del “Danno di Joe”.
Adesso vi portiamo a Hollywood. Dal quartiere Laurel Canyon al Sunset Boulevard, 1972. Girate a destra sulla La Brea e proseguite con noi verso lo squallido, orrendo edificio, eppure-esteriormente-così-anonimo-da-nascondersi-in-un-banale-sito: quel piccolo edificio disgraziato che ha sprezzantemente concesso a FZ una sala “prove”. Con dimensioni rettilinee, pavimenti in linoleum e pannelli in finto legno il più possibile sottile, tutto patinato con la qualunque in marrone varietale. Aggiungete il minimo dolore per il portafoglio. Hmm. Slurp.
E c’è anche il rumore d’ambiente. La malasorte ambientale delle molecole d’aria che sbattono contro del materiale né divertente né carino. Ma che ci volete fare! Il rock & roll è questo. Un mondo in cui ogni sera si combatte la battaglia per ottenere un’approssimazione ragionevole di ambiente acustico, su palchi assolutamente ostili alla musica. Ancora pochi ingredienti e ci siamo. Aggiungete una sedia a rotelle (ahi, dindirindina!) per il compositore in sede.
Sì, c’è un’intera carriera in sospeso e anni di lavoro scaraventati dal bordo di un palco, 5 metri giù nella buca di cemento per l’orchestra. Un altro tipo di incubo acustico. Stuzzicante.

Bene. Beh, almeno qui c’è un po’ di scelta . Un bel po’ di musica e dei musicisti che sanno suonare a prima vista. E qualcuno di loro è anche disposto a impegnarsi in questo progetto. Sapete, strappare dalle grinfie della paura un musicista da studio è talmente difficile che la Sua Ragazza potrebbe non chiamarlo mai più, soprattutto quando dovesse scoprire che lui sta per partire in tournée!

Adesso aggiungete, in quantità note. Dei musicisti abbastanza bravi e il loro talento con vari strumenti musicali: Ken Shroyer (trombone), Malcolm McNab e Sal Marquez (trombe), Tony “Batman” Ortega (sax baritono), Ian Underwood (tastiere), Tony Duran (chitarra hawaiana), Alex Dmochowski (basso), Aynsley Dunbar (batteria), per esempio.

Ma, udite udite, che agrodolce rosetta è questa? Ferite, Hertz e Kilohertz. Nella buca dell’inferno. Soltanto lavoro di routine nella sala prove. E che cosa ne spunta? Soltanto questa cassetta mononucleare alla buona, come etichettata da FZ per suo riferimento personale. Adesso anche voi potrete sentirla. Proprio come ha fatto lui, e chiedervi, come lui non ha fatto, come sarebbe mai riuscito ad arrivare da qui a “Il Gran Wazoo” e “Waka/Jawaka”.

1. Quando sarà perfetto…

English Español English Español
[FZ] Solo per farmi risentire la canzone
Uno, due, uno, due tre
 
Vi darò due battute
Uno, due, uno, due tre
Uno, due, uno, due tre
 
Di nuovo
Uno, due, uno, due tre
Uno, due, uno, due tre
 
Ecco… Ci manca […]
[?] L’accento
[FZ] OK
 
[?] […]
[Ken?] Suoneremo questo, Frank? Ed io provo quella parte?
[FZ] No, in realtà penso che la tua parte sia probabilmente […]. L’altra era progettata per lo più per la tuba.
 
Adesso passiamo… passiamo a questa “Nuove nuvole marroni”, come la stavamo iniziando. Ti sei perso questa parte. I ehm… Ce ne sono… Ce ne sono sette, conta sette quarti prima di entrare, Ken. E dopo leggi quella come se fosse un tempo doppio.
[?]
 
 
 
 
 
[?] Oh
 
[FZ] Bene, fatemela sentire
Fatemi sentire gli ottoni in quel pezzo a tempo doppio
Uno… Conterò i sette battiti prima che tu entri
Uno, due, tre, quattro, uno, due, tre
 
[FZ] Quella cosa in 5/16 è come una piccola fanfara
 
 
 
 
[?] Sì, è così
 
[FZ] Sai, quelle piccole fanfare. […]
[Aynsley] Dovrei entrare sul primo… sul quarto battito esattamente? Uno, due, tre.
[?] […]
[Aynsley] […] subito prima
Uno, due, tre
 
[FZ] Quando sarà… Quando sarà perfetto, arriverà nel posto giusto
[Aynsley] Sì, ma sono […] esattamente quattro
[FZ] Dovrebbe essere: “Uno, due, tre, quattro, uno, due, tre, da-dà da-da-dà”
[Aynsley] Un sedicesimo di nota prima […]
[FZ] Sì. Arriva proprio sul battere del quarto battito della seconda battuta.
[Aynsley] […]
[FZ] Uno, due, tre, quattro, uno, due, tre
 
 
 
 
 
Bene, qui è in pompa magna
[?] Dove?
[FZ] Dall’inizio. “Nuvole marroni”

2. Le nuove nuvole marroni

English Español English Español
Uno, due, tre, quattro
 
[Strumentale]
 
A quel punto, metti un altro […] da da-da-dà da-dà da da da
 
Bene, da qui
 
[Strumentale]

3. La canzone della rana

English Español English Español
[FZ] Ken, ti ricordi quella parte sulla “Canzone della rana”?
 
[FZ] Bene, adesso le trombe suonano lì […] Questo, il… il […] e le trombe in chiave di basso, puoi trasporla. Sono solo ehm… sei note da abbassare.
[?] […] questo è scritto in chiave di basso?
[FZ]
 
[?] La seconda frase è in chiave di basso?
[FZ] Sì, è così. Basta che suoni… suoni quelle due parti superiori.
 
Se ha portato con sé una piccola borsa per te
 
[?] Vuoi che tutto questo sia suonato da questa combinazione, giusto? Con il flicorno soprano e la tromba.
 
Se ha portato con sé una piccola borsa per te
 
[FZ] Che ne dici… Hai con te un flicorno soprano?
[?] Non ce l’ho con me, ma ne ho uno
Se ha portato con sé una piccola borsa per te
[FZ] Oh, vorrei poterlo spegnere. Hai una cornetta?
[?][…]
Se ha portato con sé una piccola borsa per te
[FZ] Sì, cornetta e flicorno soprano vanno bene, secondo me. Meglio della tromba […] E ehm… ci sono altre cose che sono suonate da un flicorno soprano sullo sfondo di una tromba in RE per la parte in più.
[?]
[FZ] OK? Dall’inizio. Questo motivo che c’è lì si ripete, credo, dodici volte? Dodici volte, e dopo, in chiave di basso, ci sono due accordi, DO diesis minore e FA diesis minore, e da lì passate a un ritmo così…
 
[FZ] Così, adesso […]
 
[FZ] Fatemela sentire. Uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] No, no. Questo si fa solo due volte. OK? Fatemi sentire la ehm… sezione fiati su questo motivo. Uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] Ken
 
[FZ] Uno, due, tre, quattro
 
[FZ] Ken, ascolta. Pa, pa-a, pa, da-a-da. Uno, due, tre, quattro.
 

Poi arrivasse davanti a casa tua

E versasse un chilometro di terra, sparsa

Sullo zerbino e lungo l’atrio

Fino al portaombrelli che, di corsa

Guardavi sempre

Guardavi sempre

 

E se una foresta crescesse

Sul pavimento, dalla terra

Che la rana con la borsa

Ha appena versato al pianoterra

Inizieresti a preoccuparti

Con la claustrofobia che ti afferra

E il tuo cervello andrebbe in confusione

 
[FZ] Bene. Adesso…
 
[FZ] OK? Lì, in quel punto. “Il tuo cervello andrebbe in confusione”. Uno, due, tre, quattro.
 

Il tuo cervello andrebbe in confusione

Rifletti un po’ su questo…

 
[FZ] Bene. Ra-ta-da-ta-da. OK? Allora, la prossima cosa che succede lì, dopo quel punto, voi vi interrompete e si passa a questo motivo che fa così…
 
[FZ] Bene, le note per quella in chiave di basso…
[?] Fiù!
[FZ] Sono: SI bemolle, DO, RE, FA diesis, SOL diesis, LA, SI bemolle. DO, MI, DO diesis, RE, MI bemolle e poi giù fino a un RE. E il ritmo fa così…
 
[FZ] Be-bop, be-bop, bop-be-bop. Su, invece di stare lì a cercare di calcolare il ritmo di quella cosa, vi basta ascoltarlo e impararne il tempo. Dal SOL.
 

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti farti prendere dal panico

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti farti prendere dal panico

Dovresti invece gustartela mentre si compie

 
[FZ] Allora, questo… questo segue quella frase del… del discorso, che è: “Dovresti invece gustartela mentre si compie”, dan-tan, dan-tan, ta-da-da-dan-tan, ta-da-da
 
[Strumentale]
 
[FZ] Bene. Riuscite ad abbozzare la melodia che segue? Qui, ascoltate. La frase che segue è molto uniforme, inizia in MI, e fa…
 
[FZ] OK? Sono MI, FA, MI, MI, FA, MI, MI bemolle, FA diesis, SOL, FA diesis, FA, e dopo le trombe si separano in MI in chiave di basso sopra, SI bemolle sotto, e Ken ha un… un SI, sotto il DO centrale.
[?] […] MI e…
[FZ] MI e un SI bemolle in chiave di basso. E tu fa’ un SI in chiave di basso.
 
[?] Frank, suona ancora una volta la frase
[FZ] OK
[?] Sto cercando di afferrarne il ritmo
[FZ] Va bene
 
[FZ] Uno, due… Ti indicherò dove arriva. Uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] Bene. Volete provare dal SOL? Uno, due, tre, quattro.
 
[Strumentale]
 
[FZ] La sequenza di eventi qui è questa. Dopo fa così… lo sostiene in un crescendo, e poi decresce e torna al SOL… di nuovo al passaggio in SOL.
 
 
[?] OK
 
[FZ] Strisciala giù… niiaauu… Ti indicherò dove arriva, fa così…
 
[FZ] Due, tre, quattro. Due, tre, quattro.
 
[FZ] No
 
 
[FZ] OK? Dal SOL, la prima volta.
 

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti farti prendere dal panico

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti farti prendere dal panico

Dovresti invece gustartela mentre si compie

Due, tre, quattro

Perché potrebbe anche essere un momento propizio unico

 
[FZ] Fate in modo che ci sia una risoluzione ininterrotta su quel SOL […] iiuu, si risolve… OK? Suoni assoli?
[?] Io?
[FZ]
[?]
[FZ] Perché non improvvisi un assolo sugli accordi in chiave di basso SOL, RE e LA minore? […]
[?] SOL
[FZ] SOL
[?] RE
[FZ] RE
[?] LA minore
[FZ] LA minore
[?] OK
[FZ] OK
[?] SOL maggiore
[FZ] SOL maggiore, RE maggiore, LA minore. Sì. Questo è il SOL, la prima volta. Uno, due, tre, quattro.
 

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti farti prendere dal panico

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti…

 
[FZ] No, non fa così fino a quando non fa ta-da, tà-da-da-da… ih! […]
[?] OK
[FZ] OK?

4. Potrebbe anche essere un momento propizio unico

English Español English Español
Uno, due, tre, quattro
 

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti farti prendere dal panico

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti farti prendere dal panico

Dovresti invece gustartela mentre si compie

Perché potrebbe anche essere un momento propizio unico

 

Quando la realtà prende il sopravvento, potresti farti prendere dal panico

 

Dovresti invece gustartela mentre si compie

Devi gustartela mentre si compie

Devi gustartela mentre si compie

Devi gustartela mentre si compie

Devi gustartela mentre si compie

 

Anche se ti sei perso

E vorresti farti ritrovare

Tieni d’occhio quella rana

Quando la vedrai saltellare

Basta che tu non la perda di vista

Non dovresti perderla di vista

Basta che tu non la perda di vista

Vorresti vedere apposta

Se ha portato con sé una piccola borsa per te

 
OK

5. La frase finale…

English Español English Español
[FZ] Questa è, scusate, la frase finale. SI in chiave di basso.
 
Sono tutte terzine di quarti di nota
 
[?] Tranquilla

[?] Tranquilla… tranquilla, tranquilla sega
[FZ] Ah ah ah
[?] Tranquilla
[FZ] Sega
[?] Tranquilla
[?] Sega
[FZ] Mi sono mangiato della marmellata
[?] Sega
[FZ] Me la sono goduta alla grande
 

Tieni d’occhio quella rana

Quando la vedrai saltellare

Basta che tu non la perda di vista

Non dovresti perderla di vista

Basta che tu non la perda di vista

Vorresti vedere apposta

Se ha portato con sé una piccola borsa per te

 
[FZ] OK? Suonate fino a quell’ultimo “Se ha portato con sé una piccola borsa per te”
 
[FZ] Solo la fine […]. Uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] […] Stessa, stessa frase. Uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] Adesso riprendiamolo dalle “pompon”, OK? Uno, due, tre, quattro.
 

Bom-bom, devi gustartela mentre si compie

Devi gustartela mentre si compie

Devi gustartela mentre si compie

Devi gustartela mentre si compie

 

Anche se ti sei perso

E vorresti farti ritrovare

Tieni d’occhio quella rana

Quando la vedrai saltellare

Basta che tu non la perda di vista

Non dovresti perderla di vista

Basta che tu non la perda di vista

Vorresti vedere apposta

Se ha portato con sé una piccola borsa per te

 
[FZ] […]

6. Sollievo benedetto + Le nuove nuvole marroni

English Español English Español
Vorrei tornare a… a quella cosa, una volta… e collegarla alle “Nuove nuvole marroni”. […], vi ricordate come l’abbiamo fatta?
Giusto
Tre
 
[Strumentale]
 
No, no. È […]
 
[Strumentale]
 
[…]

7. Non è reale, quindi che c’è di male?

English Español English Español
[FZ] […] Uno, due, uno, due, tre, quattro
 
 
 
[FZ] Posso sentire i corni che salgono su quella cosa? Bene. Iniziamo. Uno, due, uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] Bene, questa parte è […]. Hai ragione, si tratta di un minore… DO diesis minore. Adesso fa così, da DO diesis minore a un SI diminuito… SI diminuito, MI bemolle. Così, la nota baritona a quel punto… fai ehm… questo è il tuo FA… giù indietro fino a un DO.
[?] Questa è la quarta battuta
[FZ] Questo… Questo è il suo finale, fa… solo… solo la baritona lì… questo è il DO
 
[FZ] La parte di Malcolm è…
 
[FZ] OK?
[Malcolm?] […]
[FZ] Eh?
[Malcolm?] È la terza battuta?
[FZ] È l’ultima, è la fine della sequenza
 
[FZ] La parte di Sal è…
 
[FZ] E ehm… Ken fa…
 
[FZ] Posso sentire solo quella cosa lì? Uno, due, uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] Solo… Solo quell’ultima cosa, do-bip-bop-bom. Uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] No, il ritmo è…
 
[FZ] Bene. Solo i corni, solo i corni. Uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] Di nuovo i corni. Uno, due, tre, quattro.
 
[FZ] Bene. E la melodia successiva è…
 
[FZ] È la stessa… abbassa le note giù di un tono e il ritmo cambia. La prima nota fa…
 
[FZ] È quella? Sì
 
[?] […]
[FZ] Sì. È solo quella cosa. Fa così…
 
[?] Oh, hai un intero… un intero tono
[FZ] Sì. Un intero tono giù.
 
[FZ] No, usa solo la seconda metà della melodia quando scendi. Così il ritmo di quella sezione è tutto…
 
[FZ] E dopo c’è un riempitivo di batteria e ritorna a questo…
 
[FZ] Sì. OK? Adesso dall’inizio di quella cosa è…
 
[FZ] C’era un altro… Ascoltate com’è il motivo di sottofondo.
 
[Strumentale]
 
[FZ] Si passa… Si passa a quel punto in un’area di improvvisazione in LA […]
 

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

 
[FZ] Ah ah ah! Le Andrews Sisters!
[?] Ah ah ah!
[FZ] Uno, due, tre
 

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

 

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

 

E si sgretolerà

Si…

 
[FZ] Qua smorza. Basta che la facciate leggera. No, non sono triplette.
 

E si sgretolerà

Si sgretolerà

Crollerà

Fidati di me!

 

Tutto quello che intralcia il tuo cammino non è reale

Tutto quello che intralcia il tuo cammino non è reale

Tutto quello che intralcia il tuo cammino non è reale

Tutto quello che intralcia il tuo cammino non è reale

Non è reale, quindi che c’è di male?


8. Ragionaci su (un po’) / Ragionaci su (ancora un po’)

English Español English Español

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

 

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

 

E si sgretolerà

Si sgretolerà

Crollerà

Aspetta e vedrai!

 

E si sgretolerà

Si sgretolerà

Crollerà

Fidati di me!

 

Tutto quello che intralcia il tuo cammino non è reale

Tutto quello che intralcia il tuo cammino non è reale

Tutto quello che intralcia il tuo cammino non è reale

Non è reale!

Non è reale, quindi che c’è di male?

Non è reale, quindi che c’è di male?

 
[Strumentale]
 
Fatemi provare una cosa. Invece ehm… dell’accompagnamento di chitarra, organo e basso ehm… perché non vi fermate là e […] chitarra ritmica, basso e batteria?
Dove?
Dall’assolo. Uno, due, tre.
 
[Strumentale]
 

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

Se qualcosa intralcia il tuo cammino

Basta che ci ragioni su…

 
Bene. C’è… C’è in realtà tutta un’altra sezione melodica lì dentro, ma stasera non […]. La suono per voi, vi faccio vedere come fa, e la prossima volta che ci vediamo la abbozzeremo. Fa così…

9. Tutta un’altra sezione melodica

English Español English Español
[Strumentale]

10. Quando verrà naturale…

English Español English Español
[FZ] Comunque questo è, grossomodo, ehm… un abbozzo. E se riesco, scrivo quelle parti prima della prossima volta che ci vediamo, che dovrebbe essere domenica, domenica sera. A che ora è il tuo […] domenica?
[?] Dalle due alle sei
[FZ] Dalle due alle sei? Ce la farai ehm… per le sette, domenica?
[?] Certo
[FZ] Sarai di ritorno per quell’ora?
[Aynsley] Non so di preciso a che ora entro
[FZ] Hmm
[?] Non ce la faccio prima delle nove e mezza… nove e mezza
[FZ] Nove e mezza?
[Aynsley] Allora perché non ci vediamo verso le nove, nove e mezzo?
[FZ] OK
[Aynsley] A quell’ora sarò certamente di ritorno e […] mi sarò ripreso
[FZ] D’accordo. Allora domenica alle nove e mezza.
[?] […]
[FZ] OK
[…]
[FZ] Ritorna […]
[FZ] […] vi racconterò come stanno le cose per la registrazione di questo materiale. Non voglio portarlo in studio prima che possiate suonare tutto quel materiale a memoria e vi verrà naturale farlo. Ecco perché farò in questo modo, invece di mettere degli spartiti davanti ad ognuno.



Frank Zappa sulla sedia a rotelle

Testi inglesi dal sito Information Is Not Knowledge.