![]() |
|
English Español Français | English Italiano Español Français |
Capire l’underground | |
|
Molti gruppi underground non si preoccupano di fare un disco di successo. Sono interessati soltanto all’espressione artistica. I suoni underground sono rozzi. Ma il settore musicale non dovrebbe dimenticarsi che quella musica suona così a causa dell’ambiente in cui vivono i ragazzi. | |
Che sono persone differenti. Alcuni hanno corpi alterati chimicamente e si dedicano a passatempi che risulterebbero decisamente estranei ai dirigenti discografici. Concepiscono la musica come una forma d’arte. La maggioranza degli addetti agli artisti e al repertorio non sa nulla di musica, cerca soltanto la potenzialità commerciale ▶. | |
Il valore artistico dovrebbe interessarvi. Definite rumore la nostra musica, però non vi prendete la briga di guardare oltre, di capire gli accordi o i fraseggi. Non capite la musica underground - c’è sicuramente un gap generazionale musicale. | |
Questo gap è, da parte degli adulti, una manifestazione di paura. Hanno la sensazione che i giovani ce l’abbiano su con loro e questo influenza il modo in cui le case discografiche trattano i gruppi underground. Non ci apprezzano o non ci capiscono. Alcune case discografiche inviano tra i gruppi un “hippy aziendale” come intermediario. Non ha quasi nessun potere, ma si unirà al gruppo e potrebbe addirittura diventare il loro spacciatore. | |
Poi, forse, tornerà in ufficio e riferirà sui “fannulloni”. L’underground ha anche una nomea poco lusinghiera. Ci vorrà più di un “hippy aziendale” per colmare il gap generazionale. | |
Non esistono corsi di musica underground. In realtà i gruppi utilizzano tecniche che nei conservatori sono proibite nelle composizioni perché non suonano bene. Le quinte parallele e le ottave parallele sono un’esperienza sonora commovente. Nonostante i conservatori, molti gruppi pop ne fa abbondante uso. | |
Le case discografiche devono imparare a capire la nuova musica. Fino ad oggi, ancora non apprezzano i gruppi o non li capiscono. Esiste però una via d’uscita. I loro dirigenti potrebbero scendere nei sotterranei psichedelici ▶ e sudare insieme ai ragazzi. | |
Finora i gruppi hanno fatto a gara a chi trascorreva più tempo in studio. È in atto però un cambiamento di mentalità. Torneranno le registrazioni dal vivo, con meno sovra-incisioni, e si abbandonerà l’idea di separare i pezzi. | |
Non credo nell’oscenità o nella pornografia come concetto. Ma i rivenditori non dovrebbero bandire dischi che contengono materiale discutibile. Francamente penso che sarebbe una buona idea se i dirigenti aiutassero a far capire alla gente che la parola “fanculo” su un disco ▶ non ucciderà nessuno. |
Testo inglese dal sito Zappa Books. |